Strutture Scelte e Garantite da Viaggia nel Salento

TRASPARENZA

prezzi chiari, preventivi dettagliati, descrizioni veritiere e precise delle strutture in catalogo

PROFESSIONALITÀ

competenza, disponibilità e assistenza clienti in tutte le fasi della vacanza

AFFIDABILITÀ

garanzia di serietà con prenotazione facile e sicura, invio di conferma scritta e riepilogo dati della vacanza

ASSISTENZA TURISTICA

assistenza turistica nella ricerca della tua vacanza perfetta

Scegli la tua Vacanza

Viaggia nel Salento opera da anni nel campo del Turismo, specializzato nella gestione diretta di Villaggi Turistici, Case Vacanze e Dimore di Charme nel Salento, Puglia e Calabria.

Da molti anni sul mercato, offre quanto di meglio si possa trovare nel Sud Italia sia per strutture ricettive che per località, mantenendo al massimo lo standard dell'accoglienza e dei servizi offerti ai clienti.

 

 

 

Le nostre destinazioni

Trullo e pajara sono la stessa cosa?

Ad una prima analisi potrebbero sembrare molto simili tra di loro. Se non uguali, per certi versi. Chi conosce bene l’architettura tipica del Salento, però, sa bene che il trullo e la pajara sono in realtà due costruzioni che hanno poco a che vedere l’una con l’altra.

Basta guardare i tetti: uno è a punta, l’altro è completamente piatto.

Se il trullo è tipico delle località che ricadono nella zona centro-meridionale della regione pugliese, la pajara è invece parte integrante della cultura e della tradizione del Salento.

Tant’è che, nelle campagne di Lecce e provincia, trattandosi di costruzioni prettamente rurali, se ne trovano in grande quantità.

Le sue mura sono fatte di pietra a secco ed erano costruzioni che venivano utilizzate perlopiù d’estate, quando i contadini avevano bisogno di un luogo fresco in cui depositare gli attrezzi del mestiere e i frutti del raccolto.

Qualcuno, però, già in tempi non sospetti, aveva ben pensato di adibire la propria pajara ad abitazione. Oggi attorno a queste costruzioni in pietra ruota un vero e proprio business: molti dei turisti che si recano in Salento, infatti, possono decidere di affittare una pajara e di soggiornarvi.

Non c’è modo migliore, in effetti, per calarsi appieno nella magica atmosfera di questo luogo incantato.

Le Pajare: un pò di storia.

Le Pajare salentine hanno origine molto antica. Alcuni studiosi le collocano intorno al 1000 dopo Cristo, in epoca Bizantina, altri addirittura nell'epoca tra il 2000 avanti Cristo e l'eta del Bronzo. Le Pajare donano al paesaggio rurale salentino un tocco folkloristico e suggestivo.

La struttura a tholos ricorda gli edifici funerari dell'Antico Egitto e della Mesopotamia.

Queste costruzioni nascono dalle esigenze dei contadini, venivano infatti utilizzati come luoghi di riposo dopo il lavoro oppure come riparo durante i temporali e nelle ore più calde della giornata.

Spesso le Pajare venivano utilizzate anche come abitazioni estive dai contadini e allevatori per controllare da vicino il bestiame o come luogo di conservazione del raccolto; il nome deriva proprio da Paglia, le Pajare infatti erano il luogo in cui veniva immagazzinata la paglia o altri prodotti della terra.

Nella Pajara i contadini solitamente riposavano su sacchi fatti di foglie di granturco o di paglia, il loro tempo libero invece lo passavano nella parte esterna dove venivano posti dei blocchi di pietra.

In passato i le Pajare sono state considerate solo degli edifici abbandonati, attualmente invece nei mesi estivi diventano meta di vacanze per turisti che amano trascorrere periodi rilassanti immersi nel verde e respirare aria pulita.

Pajare: struttura e caratteristiche.

Esistono varie tipologie di Pajare che si differenziano per dimensioni e modalità di costruzione. Solitamente hanno la forma di tronco di cono con base rotonda o quadrata. Alcune venivano costruite isolate altre in complessi. Indipendentemente dalle dimensioni, venivano costruite con mura molto spesse così da garantire un clima interno sempre fresco in estate. Tra il muro interno e quello esterno veniva lasciato uno spazio riempito con pietre più piccole allo scopo di isolare l'abitazione dalle condizioni climatiche esterne. Spesso si trovano dei caminetti all'interno per riscaldare l'ambiente nei periodi invernali.

Le Pajare venivano costruite con il sistema del tholos ossia sul principio della sovrapposizione di pietre incastrate le une nelle altre che formano così cerchi concentrici chiusi alla fine con una pietra più grande, mentre in antichità la chiusura del tetto avveniva con frasche o tronchi. Spesso vi era una scala che portava alla parte alta della Pajara dove veniva esposto al sole il raccolto per l'essiccatura. La parte esterna invece veniva costruita a gradoni che utilizzati come appoggio per essiccare fichi, legumi o altre verdure.

Il nostro Residence a Torre Mozza: Baia d'Oro

Il Residence Baia D'Oro dista pochissimi metri dalla splendida spiaggia di Torre Mozza, una delle marine di Ugento, che vanta acque cristalline e un lunghissimo litorale sabbioso. Torre Mozza gode di un'ottima posizione, in quanto in poco tempo si possono raggiungere le località più rinomate del Salento, quali Gallipoli e Santa Maria di Leuca. Inoltre è particolarmente tranquilla: il suono del mare, i magnifici tramonti, i colori della natura salentina renderanno la vostra vacanza un sogno! Scopri di più

Le Case Vacanza più accoglienti

Casa Vacanze Pescoluse Vista Mare

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze a circa 350 dalla spiaggia di Marina di Pescoluse. Trilocale con vista mare composto da due camere da letto, soggiorno e bagno. Posti letto 4. Cis ...

Casa Vacanze con Giardino Torre Mozza

Torre Mozza - Salento Ionico
Casa vacanze con giardino a Torre Mozza nel Salento, vicino alla spiaggia di sabbia e al centro cittadino con vista sul giardino. Accoglie 4 persone distribuite nelle ...

Casa Vacanze Piano Terra Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze a piano terra a Pescoluse a 350 m dalla spiaggia composta da soggiorno, due camere da letto, bagno. Veranda attrezzata per mangiare fuori. Posti letto 4. ...

Affitto Estivo Torre Mozza Salento

Torre Mozza - Salento Ionico
Abitazione proposta in affitto per il periodo estivo in località Torre Mozza (Salento) ad appena 70 metri dalla spiaggia. Trilocale 4/5 posti letto distribuiti nelle ...

Casa Vacanze Affitto Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze in affitto a Pescoluse nel Salento a pochi passi dalla spiaggia. Composto da soggiorno con cucina, bagno, due camere di cui una matrimoniale ed una con ...

Quadrilocale Doppi Servizi Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Quadrilocale in affitto con doppi servizi nel Salento a circa 350 dalla spiaggia di Pescoluse. L'abitazione di tipologia quadrilocale è composta da soggiorno con ...

Casa Vacanze Vista Mare Leuca

Santa Maria di Leuca - Salento Ionico
Casa vacanze con vista a Leuca nel Salento, di nuovissima realizzazione, presenta un arredamento moderno e curato. Ideale per 4/5 persone con doppi servizi. Dista appena ...

Trilocale 4 Posti Affitto Torre Mozza

Torre Mozza - Salento Ionico
Trilocale al primo piano con due camere da letto, soggiorno con cucina, bagno con doccia. Dotato di posto auto, aria condizionata e zanzariere. Dista circa 150 mt dalla ...

Rilassati nelle Dimore Charme

Dimora di Charme ad Otranto

Alimini - Salento Adriatico
Raffinata dimora di charme a circa 6 km da Otranto, appartamenti bilocali e trilocali arricchiti da arredi pregiati con moderni comfort tra cui lavastoviglie, bici, ...

Villetta Vista Mare Salento

Gagliano del Capo - Salento Ionico
Graziosa villetta vista mare nel Salento, ubicata lungo la strada litoranea Adriatica che conduce da Novaglie a Santa Maria di Leuca, in un posizione tranquilla ma non ...

Masseria Rauccio Torre dell'Orso

Torre dell'Orso - Salento Adriatico
Masseria Rauccio, accogliente dimora tipica del Salento, vicino Torre dell'Orso. Camere con colazione, arredate con gusto e raffinatezza, curati giardini e un'ottima ...

Vivosa Apulia Resort Marina di Ugento

Marina di Ugento - Salento Ionico
Esclusivo villaggio turistico in Puglia, affacciato sul versante occidentale del Salento, nella famosa Marina di Ugento. Il villaggio sorge direttamente sul mare, e ...

Prenota con noi la tua Vacanza,
uno staff competente a tua disposizione per scegliere la migliore soluzione

I nostri partner

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

Info Viaggia

 

Paga online la tua vacanza comodamente

 

Paga a rate con PayPal

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Valore non valido

Cerca per codice/nome