Vieste, incantevole cittadina situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, è una delle mete più affascinanti della Puglia. Adagiata su una penisola rocciosa che si affaccia sul mare Adriatico, Vieste regala panorami mozzafiato, spiagge dorate e un centro storico ricco di fascino.
Il contesto naturalistico è tra i più suggestivi del sud Italia: dalle scogliere a picco sul mare alle calette nascoste, passando per le spiagge di Pizzomunno e Scialara, Vieste è circondata da una natura ancora selvaggia. Poco distante si estende la Foresta Umbra, un polmone verde di faggi e lecci, ideale per escursioni e passeggiate all’ombra di alberi secolari.
Il simbolo di Vieste è il monolite di Pizzomunno, una maestosa roccia calcarea alta circa 25 metri, legata a una leggenda romantica che parla di amore eterno e sirene gelose. Il centro storico, con le sue viuzze strette e le case bianche, custodisce tesori architettonici come la Cattedrale di Santa Maria Assunta, in stile romanico-pugliese, e il Castello Svevo, fatto edificare da Federico II e oggi visitabile.
Un altro punto panoramico imperdibile è il belvedere di Piazzetta Petrone, da cui si gode una vista spettacolare sul mare. Vieste è anche un ottimo punto di partenza per visitare le grotte marine, raggiungibili in barca, e per escursioni alle isole Tremiti.
Tra natura incontaminata e ricchezza culturale, Vieste è la destinazione perfetta per chi cerca una vacanza tra relax, bellezza e storia.
© 2013 - 2025 Viaggia nel Salento. Tutti i diritti riservati - Powered by Art Director: Ettore Ferramosca | Digital Agency: Envision