Villapiana, situata sulla costa ionica della Calabria in provincia di Cosenza, è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza che unisca mare, cultura e natura.
Mare e Spiagge
Villapiana Lido è rinomata per le sue spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline, premiate con la Bandiera Blu per la loro qualità e la gestione ambientale. Le spiagge, con fondali che degradano dolcemente, sono ideali per famiglie con bambini. Una pineta costeggia il litorale, offrendo zone d'ombra per passeggiate o pic-nic.
Patrimonio Storico e Culturale
Il centro storico di Villapiana, situato su una collina a circa 200 metri sul livello del mare, conserva testimonianze storiche di rilievo:
Chiesa di Santa Maria del Piano: risalente al XIII-XIV secolo, presenta uno stile gotico con elementi barocchi.
Castello Feudale: costruito nel XIV secolo e successivamente rimaneggiato nel XVI secolo dalla famiglia Sanseverino.
Torre del Capo Saraceno: torre di avvistamento costiera del periodo di Carlo V, situata a Villapiana Lido.
Gastronomia Locale
Villapiana è immersa in un territorio agricolo fertile, noto per la produzione di olio extravergine di oliva Bruzio DOP - Sibaritide e per la cultivar di olivo "Corniola di Villapiana". La cucina locale offre piatti tradizionali calabresi, con sapori autentici e ingredienti di qualità.
Attività e Escursioni
Oltre al relax in spiaggia, Villapiana offre diverse attività:
Passeggiate nel centro storico: tra vicoli acciottolati e piazze pittoresche.
Escursioni nella natura: nelle aree collinari circostanti e lungo i torrenti Saraceno e Satanasso.
Visite culturali: ai siti storici e religiosi del paese.
Villapiana è una meta che soddisfa diverse tipologie di turisti, offrendo un equilibrio tra relax, cultura e natura.
© 2013 - 2025 Viaggia nel Salento. Tutti i diritti riservati - Powered by Art Director: Ettore Ferramosca | Digital Agency: Envision