Strutture Scelte e Garantite da Viaggia nel Salento

TRASPARENZA

prezzi chiari, preventivi dettagliati, descrizioni veritiere e precise delle strutture in catalogo

PROFESSIONALITÀ

competenza, disponibilità e assistenza clienti in tutte le fasi della vacanza

AFFIDABILITÀ

garanzia di serietà con prenotazione facile e sicura, invio di conferma scritta e riepilogo dati della vacanza

ASSISTENZA TURISTICA

assistenza turistica nella ricerca della tua vacanza perfetta

Scegli la tua Vacanza

Viaggia nel Salento opera da anni nel campo del Turismo, specializzato nella gestione diretta di Villaggi Turistici, Case Vacanze e Dimore di Charme nel Salento, Puglia e Calabria.

Da molti anni sul mercato, offre quanto di meglio si possa trovare nel Sud Italia sia per strutture ricettive che per località, mantenendo al massimo lo standard dell'accoglienza e dei servizi offerti ai clienti.

 

 

 

Le nostre destinazioni

Le sagre del Salento da non perdere nel mese di Agosto

Vivere il Salento nel mese di agosto, significa trovarsi nel pieno della sua attività turistica, che offre una molteplicità di serate incentrate sulle tradizioni culinarie, musicali e culturali. Durante una vacanza nel corso dell’ottavo mese dell’anno, potrete scegliere tra una serie di feste e sagre, dove ammirare e assaporare i suoni e i colori di questa terra.

In maniera particolare, le sagre nel Salento sono tra gli eventi più “ghiotti” che consigliamo di non perdere per conoscere le ricette tipiche, incentrate sugli alimenti prodotti in loco.

Le principali sagre di Agosto 2023

Si parte la prima settimana di agosto, con la sagra di Ortelle, piccolissimo paese nelle vicinanze di Castro. Qui ci sarà la “Sagra della Pirilla”, tipico panino caratteristico di questa zona e di altre del Salento, preparato ancora dalle mani delle brave massaie locali. Si tratta della celebre “puccia”, ad Ortelle chiamata “pirilla”, che può essere farcita con salumi e formaggi, oppure con olio e olive locali, o con carne, preservando sempre e comunque il proprio eccellente gusto. Non mancheranno serate incentrate sulla buona musica popolare.

A Melendugno ben 4 giorni attendono i turisti con la “Sagra te lu purpu”, il 5-6-7-8 agosto 2023. Il polpo sarà preparato nei modi più diversi, da quello fritto a quello con le patate fino ad essere usato come condimento di pasta fresca, che ne esalta ulteriormente il sapore. Il cibo non può non essere affiancato alla musica e al folklore locale: sono, infatti, previsti per tutte le 4 serate concerti musicali incentrati sulla tradizionale “pizzica”.

Sempre durante i primi giorni di agosto, e precisamente il 2 e il 3, a Zollino ci sarà la “Sagra della Sceblasti”, che è una tipologia di pane, tipico di queste zone, preparato con numerosi ingredienti: olio, cipolla, olive, zucca e peperoncino, mischiati alla farina di grano. Somiglia molto a una focaccia e, in altri comuni del Salento, viene chiamata “Simeddha”. Anche in questo caso, non mancherà l’accompagnamento musicale, che andrà in scena nell'atmosfera accogliente di questo piccolo centro.

Il 7 agosto, tutti alla "Sagre Agreste" di Corsano. Giunta ormai alla sua X Edizione, è una dei punti cardine della Sagre Salentine. La contrada "Pozze" accoglierà nel suo magnifico e caratteristico paesaggio i tanti turisti e tutti coloro che ogni anno animano la sagra.

Il 9 di agosto sarà la volta della “Sagra te Ciceri e Tria”, ad Ugento, paese sulla costa ionica della provincia. Si tratta di una delle tipologie di pasta più peculiari della Terra D’Otranto. La ricetta ricorda quella delle tagliatelle irregolari, in parte fritte, cotte in umido con i ceci, che sono rigorosamente preparati a fuoco lentissimo nella classica “pignata” in terracotta. Lo stesso piatto, insieme a molti altri, lo potrete gustare a Tiggiano, il 13 di agosto, in occasione della “Sagra delle 4 pignate”.

Oltre alla pasta e ceci, ci sarà anche quella con i fagioli e con le fave, ma anche le pittule, le verdure grigliate, la trippa alla pignata e tanti dolci, tra cui i "porcedduzzi" (gli struffoli salentini). Molte delle ricette tradizionali potranno essere gustate anche dai celiaci, che avranno uno stand a loro dedicato.

Gli appuntamenti con le sagre del Salento continuano a Seclì, il 17 e il 18 agosto, dove ci sarà la Sagra te la Carne te Cavaddhu, qui particolarmente rinomata. I piatti da gustare saranno tra gli altri le polpette, la bresaola, gli involtini, le salsicce, a base di carne equina e non solo.

Saranno 6 i giorni dedicati alla Sagra te la Pittula e te lu Purpu, a Gallipoli, dal 20 al 25 agosto. Pesce fresco locale e le pittule, panini da mangiare anche solo con olio e sale, oppure da farcire con salumi, formaggi e verdure sono solo alcuni dei gustosi sapori in cui potrete imbattervi. Durante tutte le serate ci saranno spettacoli in musica di vario genere, senza mai trascurare quella popolare e il ballo della pizzica.

Proprio la Sagra della Taranta e della Pizzica allieterà i turisti il 21 di Agosto, a Salve. Questi balli sono il cuore delle tradizioni e quindi non possono mancare di essere omaggiate insieme al buon cibo locale.

La Sagra della Municeddha: must salentino

Una delle sagre più attese di tutto il Salento, è la Sagra della Municeddha, che si tiene ogni anno nel piccolo paesino di Cannole. Ormai di fama nazionale, la sagra si svolgerà il dal 10 al 14 agosto e sarà interamente dedicata alla lumaca, proposta in tantissime ricette della tradizione. Si tratta di un piatto dal sapore ghiotto ed unico, che potrete assaggiare soffritte, al sugo o arrostite.

Il loro nome "monachelle" prende origine proprio dall'opercolo che producono e che somiglia al copricapo delle suore. Oltre al piatto principale non mancano gli altri prodotti locali come la ricotta forte, la peperonata, il pane cotto a legna e la carne arrosto. Il tutto sarà accompagnato da ottimo vino, suoni e colori, che da sempre rendono unica questa grande festa del Salento.

Il nostro Residence a Torre Mozza: Baia d'Oro

Il Residence Baia D'Oro dista pochissimi metri dalla splendida spiaggia di Torre Mozza, una delle marine di Ugento, che vanta acque cristalline e un lunghissimo litorale sabbioso. Torre Mozza gode di un'ottima posizione, in quanto in poco tempo si possono raggiungere le località più rinomate del Salento, quali Gallipoli e Santa Maria di Leuca. Inoltre è particolarmente tranquilla: il suono del mare, i magnifici tramonti, i colori della natura salentina renderanno la vostra vacanza un sogno! Scopri di più

Le Case Vacanza più accoglienti

Casa Vacanze Pescoluse Vista Mare

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze a circa 350 dalla spiaggia di Marina di Pescoluse. Trilocale con vista mare composto da due camere da letto, soggiorno e bagno. Posti letto 4. Cis ...

Casa Vacanze con Giardino Torre Mozza

Torre Mozza - Salento Ionico
Casa vacanze con giardino a Torre Mozza nel Salento, vicino alla spiaggia di sabbia e al centro cittadino con vista sul giardino. Accoglie 4 persone distribuite nelle ...

Casa Vacanze Piano Terra Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze a piano terra a Pescoluse a 350 m dalla spiaggia composta da soggiorno, due camere da letto, bagno. Veranda attrezzata per mangiare fuori. Posti letto 4. ...

Affitto Estivo Torre Mozza Salento

Torre Mozza - Salento Ionico
Abitazione proposta in affitto per il periodo estivo in località Torre Mozza (Salento) ad appena 70 metri dalla spiaggia. Trilocale 4/5 posti letto distribuiti nelle ...

Casa Vacanze Affitto Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze in affitto a Pescoluse nel Salento a pochi passi dalla spiaggia. Composto da soggiorno con cucina, bagno, due camere di cui una matrimoniale ed una con ...

Quadrilocale Doppi Servizi Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Quadrilocale in affitto con doppi servizi nel Salento a circa 350 dalla spiaggia di Pescoluse. L'abitazione di tipologia quadrilocale è composta da soggiorno con ...

Casa Vacanze Vista Mare Leuca

Santa Maria di Leuca - Salento Ionico
Casa vacanze con vista a Leuca nel Salento, di nuovissima realizzazione, presenta un arredamento moderno e curato. Ideale per 4/5 persone con doppi servizi. Dista appena ...

Trilocale 4 Posti Affitto Torre Mozza

Torre Mozza - Salento Ionico
Trilocale al primo piano con due camere da letto, soggiorno con cucina, bagno con doccia. Dotato di posto auto, aria condizionata e zanzariere. Dista circa 150 mt dalla ...

Rilassati nelle Dimore Charme

Dimora di Charme ad Otranto

Alimini - Salento Adriatico
Raffinata dimora di charme a circa 6 km da Otranto, appartamenti bilocali e trilocali arricchiti da arredi pregiati con moderni comfort tra cui lavastoviglie, bici, ...

Villetta Vista Mare Salento

Gagliano del Capo - Salento Ionico
Graziosa villetta vista mare nel Salento, ubicata lungo la strada litoranea Adriatica che conduce da Novaglie a Santa Maria di Leuca, in un posizione tranquilla ma non ...

Masseria Rauccio Torre dell'Orso

Torre dell'Orso - Salento Adriatico
Masseria Rauccio, accogliente dimora tipica del Salento, vicino Torre dell'Orso. Camere con colazione, arredate con gusto e raffinatezza, curati giardini e un'ottima ...

Vivosa Apulia Resort Marina di Ugento

Marina di Ugento - Salento Ionico
Esclusivo villaggio turistico in Puglia, affacciato sul versante occidentale del Salento, nella famosa Marina di Ugento. Il villaggio sorge direttamente sul mare, e ...

Prenota con noi la tua Vacanza,
uno staff competente a tua disposizione per scegliere la migliore soluzione

I nostri partner

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

Info Viaggia

 

Paga online la tua vacanza comodamente

 

Paga a rate con PayPal

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Valore non valido

Cerca per codice/nome