Strutture Scelte e Garantite da Viaggia nel Salento

TRASPARENZA

prezzi chiari, preventivi dettagliati, descrizioni veritiere e precise delle strutture in catalogo

PROFESSIONALITÀ

competenza, disponibilità e assistenza clienti in tutte le fasi della vacanza

AFFIDABILITÀ

garanzia di serietà con prenotazione facile e sicura, invio di conferma scritta e riepilogo dati della vacanza

ASSISTENZA TURISTICA

assistenza turistica nella ricerca della tua vacanza perfetta

Scegli la tua Vacanza

Viaggia nel Salento opera da anni nel campo del Turismo, specializzato nella gestione diretta di Villaggi Turistici, Case Vacanze e Dimore di Charme nel Salento, Puglia e Calabria.

Da molti anni sul mercato, offre quanto di meglio si possa trovare nel Sud Italia sia per strutture ricettive che per località, mantenendo al massimo lo standard dell'accoglienza e dei servizi offerti ai clienti.

 

 

 

Le nostre destinazioni

Cosa fare e cosa vedere a Diso

Diso si trova in Puglia e più precisamente in provincia di Lecce da cui dista circa 45 chilometri.

Diso è un piccolo comune agricolo diventato, negli ultimi decenni, un centro turistico molto apprezzato.

Il territorio di Diso

Diso vanta un paesaggio invidiabile che si affaccia sul Mare Adriatico, un territorio costituito da uliveti, da un mare cristallino, da spiagge di sabbia fine, da insenature e dalla macchia mediterranea. Gode di un clima tipicamente mediterraneo con estati calde ed inverni miti.

Il suo nome, di derivazione latina, significa "villaggio di Diso" o "Insediamento protetto da mura".

Studiosi ipotizzano che la nascita del Comune di Diso risalga all'età del bronzo e che la sua fondazione avvenne nell'VIII secolo a.C.

Venne invasa dai Turchi, all'inizio dell'XI secolo, che la abbandonarono alla fine del 1573. Dopo tale dominazione, Diso conobbe una grande espansione tanto da diventare il centro agricolo più importante del territorio.

A partire dal XVIII secolo, a causa di una devastante siccità, Diso iniziò a decadere tanto che parte della popolazione l'abbandonò per andare alla ricerca di terreni limitrofi più floridi. Ritrovò il suo splendore grazie alle leggi napoleoniche del 1800, fu proprio in questo periodo che divenne capoluogo inglobando le frazioni di Marittima e di Castro. Dal 1977 Diso conserva solo la frazione di Marittima. Fa parte del Parco Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, dal 2006, voluto dalla Regione Puglia allo scopo di salvaguardare la flora, la fauna, le opere architettoniche e le coste salentine.

Cosa vedere a Diso

Nella piazza principale è da vedere la Chiesa Parrocchiale di San Vitale realizzata in stile neoclassico a tre navate. Da ammirare, al suo interno sull'altare maggiore la tela di San Vitale e sulla cupola ellittica della volta centrale, l'affresco "la gloria della Trinità e la Santa famiglia di Vitale". Su questa piazza si trova anche la Colonna Osanna, in pietra leccese con una croce sulla sua cima, che rappresentava il punto di incontro degli Universitas ovvero dei governanti.

Da non perdere il Santuario di Santa Maria di Costantinopoli in stile francescano datato 1610. Da soffermarsi a vedere il portale e le due porte della sacrestia. Al suo interno sono da contemplare sia la tela "S.Francesco d’Assisi che quella di Nostra Signora Immacolata", l'altare del Crocefisso, l'organo con canne di piombo, gli stucchi e i decori in stile barocco.

Da non tralasciare la Chiesa di San Francesco d'Assisi in stile barocco, a doppia navata e con il campanile a vela e la Chiesa Santa Maria ad Nives eretta in pieno campo alla fine del XVI secolo.

Da contemplare il Monumento ai caduti dedicato ai marinai morti durante la Prima Guerra Mondiale; le case settecentesche dei nobili e dei cittadini benestanti quali la Casa baronale dei Maglietta, il Palazzo dei Baroni, la casa di Ugo Nuzzo, il Palazzo di Vitali Russi, tutte costruzioni in pietra leccese arricchite con fregi e decorazioni di pregio.

Meritevole di una visita sono la Torre di Alfonso, quella Baldassara, la Torre della Piazza e quella Paolino Russi, realizzate con la finalità di difendere la città dai turchi. Da vedere anche la Torre Lupo, la più antica delle torri costiere di vedetta, alta oltre 7 metri e con un diametro di base di 20.

Cosa fare a Diso

Sono molte le cose che si possono fare a Diso: recarso in una delle tante spiaggette ricche di fascino che costeggiano il comune e farsi un bagno nell'acqua cristallina. É possibile passeggiare alla scoperta delle insenature come quella di Acquaviva dove si può conoscere sia la vegetazione tipica della macchia mediterranea che un torrente di acqua sorgiva oppure quelle di Bocca d'Inferno, l'Arenosa, quella di Porticelli, eccetera.

Il nostro Residence a Torre Mozza: Baia d'Oro

Il Residence Baia D'Oro dista pochissimi metri dalla splendida spiaggia di Torre Mozza, una delle marine di Ugento, che vanta acque cristalline e un lunghissimo litorale sabbioso. Torre Mozza gode di un'ottima posizione, in quanto in poco tempo si possono raggiungere le località più rinomate del Salento, quali Gallipoli e Santa Maria di Leuca. Inoltre è particolarmente tranquilla: il suono del mare, i magnifici tramonti, i colori della natura salentina renderanno la vostra vacanza un sogno! Scopri di più

Le Case Vacanza più accoglienti

Casa Vacanze Pescoluse Vista Mare

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze a circa 350 dalla spiaggia di Marina di Pescoluse. Trilocale con vista mare composto da due camere da letto, soggiorno e bagno. Posti letto 4. Cis ...

Casa Vacanze con Giardino Torre Mozza

Torre Mozza - Salento Ionico
Casa vacanze con giardino a Torre Mozza nel Salento, vicino alla spiaggia di sabbia e al centro cittadino con vista sul giardino. Accoglie 4 persone distribuite nelle ...

Casa Vacanze Piano Terra Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze a piano terra a Pescoluse a 350 m dalla spiaggia composta da soggiorno, due camere da letto, bagno. Veranda attrezzata per mangiare fuori. Posti letto 4. ...

Affitto Estivo Torre Mozza Salento

Torre Mozza - Salento Ionico
Abitazione proposta in affitto per il periodo estivo in località Torre Mozza (Salento) ad appena 70 metri dalla spiaggia. Trilocale 4/5 posti letto distribuiti nelle ...

Casa Vacanze Affitto Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Casa vacanze in affitto a Pescoluse nel Salento a pochi passi dalla spiaggia. Composto da soggiorno con cucina, bagno, due camere di cui una matrimoniale ed una con ...

Quadrilocale Doppi Servizi Pescoluse

Marina di Pescoluse - Salento Ionico
Quadrilocale in affitto con doppi servizi nel Salento a circa 350 dalla spiaggia di Pescoluse. L'abitazione di tipologia quadrilocale è composta da soggiorno con ...

Casa Vacanze Vista Mare Leuca

Santa Maria di Leuca - Salento Ionico
Casa vacanze con vista a Leuca nel Salento, di nuovissima realizzazione, presenta un arredamento moderno e curato. Ideale per 4/5 persone con doppi servizi. Dista appena ...

Trilocale 4 Posti Affitto Torre Mozza

Torre Mozza - Salento Ionico
Trilocale al primo piano con due camere da letto, soggiorno con cucina, bagno con doccia. Dotato di posto auto, aria condizionata e zanzariere. Dista circa 150 mt dalla ...

Rilassati nelle Dimore Charme

Dimora di Charme ad Otranto

Alimini - Salento Adriatico
Raffinata dimora di charme a circa 6 km da Otranto, appartamenti bilocali e trilocali arricchiti da arredi pregiati con moderni comfort tra cui lavastoviglie, bici, ...

Villetta Vista Mare Salento

Gagliano del Capo - Salento Ionico
Graziosa villetta vista mare nel Salento, ubicata lungo la strada litoranea Adriatica che conduce da Novaglie a Santa Maria di Leuca, in un posizione tranquilla ma non ...

Masseria Rauccio Torre dell'Orso

Torre dell'Orso - Salento Adriatico
Masseria Rauccio, accogliente dimora tipica del Salento, vicino Torre dell'Orso. Camere con colazione, arredate con gusto e raffinatezza, curati giardini e un'ottima ...

Vivosa Apulia Resort Marina di Ugento

Marina di Ugento - Salento Ionico
Esclusivo villaggio turistico in Puglia, affacciato sul versante occidentale del Salento, nella famosa Marina di Ugento. Il villaggio sorge direttamente sul mare, e ...

Prenota con noi la tua Vacanza,
uno staff competente a tua disposizione per scegliere la migliore soluzione

I nostri partner

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

Info Viaggia

 

Paga online la tua vacanza comodamente

 

Paga a rate con PayPal

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Valore non valido

Cerca per codice/nome